Knuckle Booms vs. BOOM dritto. Quali sono le differenze?

Se stai pianificando un progetto di costruzione che richiede di lavorare a altezze significative, potresti prendere in considerazione l'uso di una piattaforma aerea. Con varie opzioni disponibili, come sollevamenti di forbici e raccoglitori di ciliegie, la scelta di quella giusta può essere impegnativa. Tuttavia, se è necessario raggiungere altezze estreme in uno spazio limitato, un sollevamento del boom potrebbe essere la soluzione ideale.

Gli impianti di risalita del boom offrono generalmente piattaforme più piccole rispetto agli sollevamenti a forbice, tipicamente progettati per un singolo lavoratore. Sono disponibili in varie dimensioni, che vanno da 10 metri a 60 metri di altezza e possono essere alimentati da elettricità o diesel. Una delle principali differenze tra gli impianti di risalita del braccio risiede nel loro design: boom delle nocche e sollevamenti di boom diritti.

Esploriamo le distinzioni chiave tra questi due tipi di sollevamenti di braccio e ti aiutiamo a determinare quale si adatta meglio al tuo progetto.

Cos'è un sollevamento del boom delle nocche?

Gli impianti di risalita del boom delle nocche sono piattaforme aeree progettate per accedere alle aree difficili da raggiungere. La maggior parte dei modelli presenta una base rotante a 360 gradi, consentendo loro di girare in qualsiasi direzione. La caratteristica distintiva degli impianti di boom delle nocche è il braccio articolato e le sezioni del braccio segmentato, spesso con due o tre articolazioni, che assomigliano al movimento di un dito, quindi il nome "Knuckle Boom".

Questi ascensori offrono un'eccezionale destrezza e versatilità, con una portata impressionante e un'altezza di lavoro fino a 45 metri, consentendo l'accesso alle aree che sono in aumento, sopra e intorno agli ostacoli. Il braccio articolato, o jib, con le sue "nocche", può manovrare attorno agli angoli, alle pareti e agli ostacoli passati, fornendo ai lavoratori l'accesso a luoghi che altrimenti sarebbero irraggiungibili.

I boom delle nocche sono adatti anche per l'uso interno a causa della loro capacità di piegarsi e contrarsi, permettendo loro di adattarsi a spazi ristretti. Alcuni modelli presentano motori tranquilli e senza emissioni e funzionano su energia elettrica, rendendoli ideali per gli ambienti interni.

Meglio per:

-Aree difficili da raggiungere sul tuo lavoro

- lavori che richiedono di regolare frequentemente la posizione di sollevamento

- Lavorare in uno spazio più piccolo o più stretto

-Spazi di lavoro in produzione

Knuckle Booms vs. BOOM dritto. Quali sono le differenze?

Cos'è un sollevamento del braccio diretto?


I sollevamenti di boom dritti offrono un'eccellente sensibilizzazione, simile agli sollevamenti del boom delle nocche, e possono estendersi ancora più lontano, fino a 56 metri in alcuni modelli. Tuttavia, a differenza dei boom delle nocche, non hanno articolazioni articolate, rendendole meno flessibili negli spazi ristretti. Invece di piegarsi, gli sollevamenti di boom dritti si estendono e si contraggono come un telescopio, permettendo loro di raggiungere sia dritto e uscire ad angolo.

Questi sollevamenti sono dotati di pneumatici robusti, rendendoli adatti per terreni accidentati. Alimentato dai motori diesel, gli sollevamenti di boom diritti sono in genere usati all'aperto, dove la loro forza e la loro portata possono essere completamente utilizzate.

Meglio per:


- Raggiungere grandi distanze per compiti specifici (fino a 56 metri)

- Operando su terreni accidentati

- Sollevamento di materiali in posizioni elevate utilizzando piattaforme di lavoro elevate

Come scegliere l'ascensore del braccio giusto

Quando si sceglie tra le colpi e le sollevamenti del braccio dritto, è essenziale considerare i dettagli del progetto e il layout della tua area di lavoro. Le domande chiave da porre includono: quanto è necessario raggiungere in alto o lontano? Quali ostacoli (ad esempio, muri, alberi, linee elettriche) incontrerai? L'ascensore verrà utilizzato all'interno o all'esterno? Lavorerai su terreni robusti?

Agilità vs. versatilità

La differenza più evidente tra questi due tipi di ascensori sta nel loro design. Gli impianti di risalita del boom delle nocche hanno più punti di perno, consentendo l'accesso approfondito, il che li rende ideali per la navigazione di spazi ristretti e la raggiungimento di punti difficili da accedere. Al contrario, gli sollevamenti di boom diritti si estendono in linea retta, offrendo una portata eccellente ma con una minore flessibilità nel manovrare gli ostacoli.

- Gli sollevamenti del boom delle nocche sono ideali per raggiungere o intorno a luoghi come travetti del soffitto, tetti, scaffali di magazzino, ecc.

- Gli sollevatori di boom dritti hanno più versatilità per svolgere attività che possono essere più alte o più lontane. Sono fantastici per lavorare a distanze sui lavori in cui operare da vicino non è un'opzione. I boom dritti sono benefici per compiti come la costruzione di ponti e il lavoro in alto sui grattacieli.

Portata verticale e orizzontale

Una differenza chiave tra i due tipi di ascensori è la loro capacità di portata. Gli sollevamenti di boom diritti offrono in genere una maggiore portata verticale e orizzontale rispetto ai boom delle nocche, con alcuni modelli che raggiungono fino a 56 metri. Tuttavia, i boom diritti richiedono più spazio per funzionare in modo efficace e hanno bisogno di ampio spazio per raggiungere la loro piena estensione.

Il boom del boccone si solleva, offrendo meno portata dei boom dritti, eccellono nella manovrabilità attorno agli ostacoli, rendendoli ideali per spazi ristretti.

Uso interno e esterno

Per i lavori all'aperto su siti espansivi, gli sollevamenti di boom diritti sono un'opzione migliore, in particolare quando si lavora in aree con molto spazio per estendere e raggiungere luoghi alti o distanti.

Gli sollevamenti del boom delle nocche, d'altra parte, sono adatti per il lavoro interno in cui è necessaria navigazione di navate strette o aree strette. Sono perfetti per attività come la scansione dell'inventario nei magazzini o i lavori di manutenzione come idraulici o riparazioni del soffitto.

I sollevamenti di boom diritti sono comunemente usati in compiti di costruzione all'aperto, tra cui lavori elettrici, pittura e bridgework, dove sono necessarie capacità di alta portata e di vasta portata.

Tipo di motore

Scegliere la giusta fonte di alimentazione è cruciale quando si seleziona un sollevamento del braccio. Le applicazioni interne in genere richiedono un ascensore elettrico, mentre le attività esterne possono richiedere la più alta potenza di un motore diesel.

Motori diesel

I motori diesel sono comunemente usati per le operazioni esterne a causa dei fumi che emettono. Disponibili in entrambe le configurazioni di boom dritte e nocca, questi ascensori sono disponibili in modelli più grandi con portata estesa: gli ascensori del braccio dritto vanno da 12 a 56 metri, mentre gli ascensori del braccio delle nocche vanno da 10 a 45 metri. I motori diesel forniscono più energia, rendendoli ideali per la navigazione di terreni accidentati.

Motori elettrici

I motori a potenza elettrica, tipicamente utilizzati per gli sollevamenti di boom delle nocche più piccole (da 10 a 18 metri), sono adatti per uso interno. Questi sollevamenti a batteria non producono fumi e funzionano molto più in silenzio, rendendoli perfetti per gli ambienti che richiedono una interruzione minima.


Knuckle Booms vs. BOOM dritto. Quali sono le differenze?